Il Carnevale di Venezia 2021 viaggia digitale.
Tante iniziative pronte a coinvolgere bambini e ragazzi nel festaiolo periodo di Carnevale viaggiano quest’anno in versione digitale.
Non poteva mancare a questo appuntamento uno dei Carnevali più famosi al mondo: il Carnevale di Venezia.
Il Carnevale di Venezia 2021 riuscirà probabilmente a coinvolgere, anche se in modo diverso, ancora più pubblico del solito. Un grande lavoro è stato portato avanti in questo senso dagli organizzatori e dalle varie associazioni che ruotano intorno a questo grande evento.
Dal 6 al 7 febbraio e dal 11 al 16 febbraio sarà infatti possibile seguire il Carnevale di Venezia, e gli eventi a lui collegati, in diretta streaming sui canali social.
Bambini e ragazzi potranno partecipare in modo diretto al Carnevale di Venezia 2021 grazie a Le Stanze Virtuali.
Con KIDS CARNIVAL e TEEN CARNIVAL prenderanno, infatti, vita: laboratori, tutorial di make-up, challenger e sarà inoltre possibile scoprire tutto su travestimenti; assistere a performance; ascoltare racconti e vivere tante altre esperienze.
Anche quest’anno non mancherà poi il concorso la Maschera più bella.
Tutte le iniziative sono gratuite; basta solo l’iscrizione. Non aspettate!!!
Una programmazione fitta e ricca di iniziative. Tanto divertimento e allegria sono assicurati! Così come sarà possibile scoprire ogni giorno, sempre via social, tante curiosità legate alla storia e alle tradizioni del Carnevale di Venezia.
Gli appuntamenti in agenda di Kids Carnival
-
Le Maschera della Commedia dell’Arte con Arlecchino.
-
Lo show dei burattini del Carnevale di Venezia.
-
Maschere di Carnevale in 3D.
-
Ombre Magiche.
I laboratori di Kids Carnival sono consigliati per bambini dai 5 ai 13 anni.
Per Carnival Teen abbiamo: TIK TOK Carnival Challenge e Carnival MAKE UP.
Con il Carnevale Internazionale dei Ragazzi, in collaborazione con la Biennale, altre iniziative corrono inoltre parallele a quelle delle Stanze del Carnevale di Venezia 2021.
Qui il link al sito ufficiale del Carnevale di Venezia
Qui il link a Biennale architettura 2021
* * * * * * *
Enjoy this post? Please share 🙂