Castelluccio di Norcia dove i fiori danno spettacolo

 

Castelluccio di Norcia dove i fiori danno spettacolo.

Come ogni anno tra fine maggio e metà luglio torna la fioritura sui prati dell’altopiano di Castelluccio di Norcia, un piccolo caratteristico borgo dell’Umbria, che ha una vista privilegiata sul Monte Vettore.

Un vero e proprio spettacolo della natura!!

Imperdibile per chi è nei dintorni o è in vacanza nelle vicine Marche.

E per chi è in viaggio da nord a sud un motivo in più per prendere in considerazione quest’area, con i Monti Sibillini, Norcia e i borghi più piccoli, come tappa centrale delle proprie vacanze.

Questi luoghi sono stati tutti colpiti duramente dal terremoto del 2016. Tuttavia, nonostante i segni siano ancora ben visibili, grazie alla caparbietà, all’amore e alla passione per la propria terra dei suoi abitanti si stanno riprendendo.

Castelluccio di Norcia

Siamo nel cuore dei Monti Sibillini e a tingersi di un’infinità di colori, sfumature e luci sull’altopiano sono i campi coltivati e i prati lasciati al volere della natura.

La prima fioritura è quella spontanea, meno nota ma più bella per varietà. Per apprezzarla al meglio il modo migliore è quello di percorrere il sentiero che porta ai Mergani.

Con la seconda fioritura, meglio conosciuta come Fioritura del Colle, sono i campi coltivati e le piante che vi crescono in simbiosi a diventare protagonisti. Il bianco striato di viola dei fiori  delle lenticchie, il verde cangiante dei campi di grano e il violetto della lupinella  sono punteggiati da un’infinità di altri colori, dati da papaveri, narcisi, violette, ranuncoli, genzianelle, etc.

L’ultima fioritura è quella del Pian perduto e di parte dei colli alti e bassi, in quanto i campi coltivati di questa zona sono seminati un po’ dopo rispetto al Colle, visto che qui la neve si scioglie più tardi. Questa zona è ricca di sentieri, che permettono di apprezzare al meglio questo spettacolo di colori, profumi e luci. Per raggiungere il Pian perduto bisogna passare Castelluccio di Norcia e proseguire verso Visso.

Come e quando la fioritura dia il suo meglio è una variabile influenzata solo dai vari fattori climatici.

Un evento tanto puntuale quanto variabile per intensità e per colori con il passare delle settimane.

Sul sito di Castelluccio di Norcia è comunque possibile monitorare l’andamento.

Oltre a poter ammirare lo spettacolo dalla strada è possibile sentirsi ancora maggiormente parte del contesto seguendo diversi sentieri escursionistici. Il tutto sempre restando sui percorsi e senza entrare nei prati dove vietato, per non deturpare l’ambiente.

COME RAGGIUNGERE Castelluccio di Norcia

Castelluccio di Norcia dista circa 30 chilometri da Norcia.

La strada panoramica che raggiunge Castelluccio è alquanto impegnativa per quanto riguarda curve e tornanti. Tuttavia vi è unanimità di pensiero nel sostenere che una volta arrivati lo sforzo viene pienamente ripagato. Un po’ di corse, aria fresca, mille fotografie e lo stomaco torna come nuovo!

Per chi non arriva da Norcia vi sono anche altre strade percorribili, ma meglio verificare prima se aperte alla circolazione e se soggette a limitazioni orarie.

Per maggiori approfondimenti su Castelluccio di Norcia e dintorni i seguenti siti sono ricchi di informazioni utili:

https://www.castellucciodinorcia.it/

(L’andamento della fioritura 2021 sarà disponibile sul sito a partire da giovedì 29 maggio).

https://www.proloconorcia.it/castelluccio-di-norcia/

http://www.sibillini.net/index.php

Navigando sui siti scoprirete infatti che quest’area non offre solo una spettacolare fioritura ma anche storia, tradizioni, prodotti tipici da degustare e la possibilità di fare tante attività all’aperto in un  contesto naturale incontaminato.

Quale migliori premesse per chi viaggia con bambini!

Fotografie Fausto Manasse. Pixabay.

Happy Family Traveling – JUNE 2020 (ultimo aggiornamento MAY 2021)

***

Altri articoli che potrebbero interessarti

Itinerario Italia Nord Sud con bambini. 15 giorni tra voglia di mare, luoghi unici e paesaggi da cartolina.

 

Enjoy this post? Please share 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.