Virtual tour nei musei anche per bambini e ragazzi.

 

Virtual tour nei musei. Ultimo aggiornamento 10/11/2020

In questo periodo di permanenza forzata in casa molti musei rispondono aprendosi virtualmente ai visitatori. Sono sempre più infatti i musei che offrono tour virtuali alla scoperta delle proprie sale ed aree espositive.

Ma non solo, spesso ai visitatori “virtuali” è concesso anche accedere a luoghi “segreti”, o particolarmente speciali, e perfino assistere ad attività sul campo.

Tour virtuali sempre meglio studiati per coinvolgere e catturare l’attenzione anche dei bambini e dei ragazzi.

Non mancano inoltre tante idee e ispirazioni per improvvisare laboratori in casa o per partire all’avventura in giardino.

 

Come accedere a un virtual tour

Accedere a questi tour virtuali è molto semplice e gratuito.
In alcuni casi basta semplicemente collegarsi al sito del museo e dalla home cliccare i link che rimandano ai virtual tour o ai laboratori.
Altri musei preferiscono invece utilizzare i loro canali social, come Facebook e Youtube. Anche in questo caso però la programmazione in corso e gli appuntamenti in evidenza sono generalmente presentati sul sito.

 

***

Con questa premessa, non poteva quindi mancare:

Pronti, partenza virtual tour nei  musei per bambini e ragazzi

 

NATURAL HISTORY MUSEUM di Londra

 

Virtual tour
Natural History Museum. Hintze Hall. Foto Pixabay.

Direttamente dal sito di uno dei musei più conosciuti e apprezzati di Londra, imperdibile per gli appassionati di dinosauri e non solo, si può accedere a:

  • Virtual tour alla scoperta del museo e delle sue sale espositive.

    • Virtual tour accompagnati da scienziati e studiosi del Natural History Museum.

      Tra questi si può partecipare accompagnati da una guida speciale, Sir David Attenborough, uno tra i più apprezzati divulgatori scientifici a livello internazionale, alla presentazione della Hintze Hall, l’ala principale del museo, e dei suoi protagonisti.

      Così come si può accedere ad un viaggio all’interno di “Blue Whale”, la balena Hope,  il cui scheletro è sospeso nella magnifica Hintze Hall.

      Virtual tour
      Foto Pixabay.
  • Seguire passo per passo una spedizione scientifica sul campo.

  • Nella sezione “Try this at home” si possono invece trovare una serie di simpatiche attività da fare a casa o in giardino. Tutto è in lingua inglese tuttavia, accompagnati dalle immagini, i contenuti sono abbastanza intuitivi anche per chi non è proprio, da un punto di vista linguistico, “english friendly”. In caso di dubbi è comunque possibile copiare il contenuto e poi ricorrere all’aiuto dei traduttori (come per esempio google translate). Per i bambini e i ragazzi che hanno già iniziato a studiare inglese è un’ottima opportunità per rafforzare la propria conoscenza. Per chi è invece alle prime armi è comunque una buona occasione d’avvicinamento all’inglese.

Qui il link del sito del Natural History Museum www.nhm.ac.uk

Articoli correlati qui Pronti, partenza Londra: cosa fare e vedere con bambini

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

***

NEWS Dal 04 novembre 2020 sono disponibili sul sito e sui canali social le nuove proposte #StorieDigitali e #StorieAttualità 

Qui il link a Si torna virtuali con nuove proposte come #StorieDigitali del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

#Storie a porte chiuse, di cui sotto è riportata la programmazione della primavera 2020, sono comunque disponibili in raccolte reperibili dal sito e dai canali social.

***

Tutti i giorni sui canali social del museo (Facebook, Youtube, Instagram) è possibile partecipare a un nuovo appuntamento del progetto ”#Storie a porte chiuse”, pronte a presentare le collezioni, i dietro le quinte e i laboratori più interessanti del museo, con tanti dettagli inediti.

I lunedì si dà spazio alla scoperta di ciò che sta dietro al lavoro del museo.

I martedì via libera ai laboratori interattivi.

I mercoledì sono dedicati a tematiche sull’attualità scientifica e tecnologica.

I giovedì a essere protagonista è la storia del museo.

I venerdì trovano spazio documenti e fonti di archivi e biblioteche.

Nel weekend si parla invece della Realtà Virtuale il sabato e la domenica della figura di Leonardo da Vinci.

Sul sito del museo è invece possibile vedere la programmazione della settimana in corso e accedere alle “storie” uscite nelle settimane precedenti.

Qui il link al sito www.museoscienza.org

EXPLORA IL MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA

EXPLORA IL MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA, primo Children’s Museum privato non profit italiano, sito nel verde contesto di Villa Borghese e Piazza del Popolo, rimanda in questo particolare periodo al progetto speciale “Explora per te“.

Da “Explora per te” si possono ricavare tante ispirazioni per occupare al meglio il tempo anche dei bambini più piccoli. Vengono infatti presentati in modo semplice e diretto simpatici e divertenti lavoretti, esperimenti scientifici, originali laboratori informatici ed anche golose ricette da preparare.

Qui il link a “Explora per te”

Il link al sito del museo è invece il seguente https://www.mdbr.it/

Viaggi correlati qui A roma con bambini per la prima volta.

CMOM Children’s Museum of Manhattan

Gli educatori del CMOM, fantastico punto di riferimento per bambini nel cuore di New York, con CMOM at Home propongono simpatiche attività a tema ogni giorno adatte anche ai bambini più piccoli. L’intento è quello di portare i bambini a conoscere il mondo e la comunità attorno a loro anche in questo “particolare” periodo; e soprattutto da casa.

Il fatto che le proposte siano pensate anche per coinvolgere i bambini più piccoli può diventare un piacevole momento di condivisione con i fratelli o le sorelle più grandi.

Direttamente dalla home del sito si può accedere a tante idee e spunti veramente interessanti e originali. Il sito è in inglese tuttavia, come per le attività di “Try this at home” del Natural History Museum di Londra, di cui abbiamo già parlato, i contenuti sono abbastanza intuitivi e in caso di necessità si può copiare il testo e utilizzare i traduttori online. Spesso le attività sono accompagnate anche da simpatici video.

La settimana è programmata in questo modo.

I lunedì sono fatti per stupire.. colorare con il ghiaccio ci mancava! Magical Mondays

Martedì via libera al movimento.. mai pensato di organizzare olimpiadi domestiche?! Move and Groove on Tuesdays

Mercoledì si scopre il mondo, dalla cucina ai balli, no limits! E perché non preparare quindi una Bento Box per un pranzo alternativo. Our World Wednesdays

Giovedì arte e creatività, il massimo per signorine e artisti in erba. Artsy Thursdays

Venerdì, è sempre venerdì, e quindi si va di attività fatte per sentirsi bene. Feel Good Fridays

Sabato spazio alle storie da raccontare, da ascoltare e da interpretare. Storytime Saturdays

E per concludere al meglio la settimana: domenica proposta a sorpresa! Surprise Sundays

Qui il link a CMOM Children’s Museum of Manhattan

Articoli correlati. Se vi serve ispirazione per preparare la Bento Box potete curiosare il link a cui rimandiamo da Cooking class a Tokyo, Osaka, Kyoto e non solo. Piccoli cuochi made in Japan cercasi.

Museo Egizio di Torino

Il Museo Egizio di Torino rimane in contatto con il proprio pubblico, nonostante l’attuale periodo di chiusura, con il progetto “Il Museo Egizio a casa tua”.

Tra le varie iniziative proposte vi sono i virtual tour alla scoperta del Museo, accompagnati dal Direttore Christian Greco. Un nuovo episodio è disponibile ogni giovedì e ogni sabato su YouTube.

E per i più piccoli, con “L’ antico Egitto fai da te“, vengono presentati laboratori per creare oggetti e artefatti come facevano gli egizi. Ed inoltre, per scoprire tante curiosità su questo antico popolo vi sono le puntate di ” La Stelevisione”.

Qui il link a Il Museo Egizio a casa tua

Tutti astronauti invece grazie ai viaggi virtuali disponibili sul sito della NASA, l’Agenzia Aerospaziale degli Stati Uniti.

Tra i vari tour virtuali disponibili vi segnaliamo:

Hubble Space Telescope per accedere al centro operativo dell’ Agenzia.

Commercial Crew Program 360 -Degree per seguire la preparazione degli astronauti prima di prendere parte a un lancio nello spazio.  Next Stop: The Stratosphere per accedere a SOFIA, un boing 747SP modificato per diventare l’osservatorio volante della NASA. Su SOFIA gli scienziati, volando a un’altezza tra  i 38.000-45.000 piedi, studiano le stelle, i buchi neri della galassia e molto altro.

Con il Telescopio Spitzer Space, viaggiando attraverso il sistema solare TRAPPIST 1, è possibile invece visitare la Stazione Spaziale Internazionale.

In Explanet Travel Bureau si esplora a 360° la superficie dei pianeti di altre stelle. Da qui è inoltre possibile scaricare poster gratuiti.. e via di lavoretti!

Qui il link a NASA Virtual Tour

 

E ARTE SIA..

Per un momento di piacevole condivisione familiare e per poi ispirare piccoli grandi artisti, amanti di tempere e acquarelli, non possono mancare i tour virtuali proposti dalle più importanti pinacoteche.

Tra queste, il Museo Louvre di Parigi e i simpatici video “One minute in a Museum” (in francese e in inglese), il Museo del Prado di Madrid (laboratori e giochi in spagnolo in #PradoContigo), i Musei Vaticani (con la visione a 360° gradi della Cappella Sistina), la National Gallery di Londra con “You bring the tea, we’ll bring art”.

D’altra parte che ispirazione sarebbe senza puntare al TOP!!

***

Enjoy this post? Please share 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.