RHS CHELSEA FLOWER SHOW
RHS CHELSEA FLOWER SHOW 2020 è stato cancellato a causa della pandemia di Coronavirus (COVID 19). NUOVE DATE RHS CHELSEA FLOWER SHOW 2021: 21-26 Settembre.
Aggiornamenti disponibili sul sito della Royal Horticultural Society. (Link in fondo all’articolo.)
Ogni anno nel mese di Maggio prende il via, da oltre cent’anni, la manifestazione di orticultura più prestigiosa al mondo, conosciuta come: Chelsea Flower Show.
Questo storico evento, noto anche come Great Spring Show, dal 1913 ha luogo nel parco del Royal Hospital Chelsea ed è da sempre curato dalla Royal Horticultural Society (RHS).
Fare della botanica, e più in generale dell’orticultura, un’arte si può dire sia la sua mission. Così da avvicinare sempre più persone a questo mondo dai mille colori e profumi, che regalano un’esplosione di sensazioni.
Il Chelsea Flower Show non è semplicemente una manifestazione per addetti al lavoro e amanti del settore; ma è un vero e proprio appuntamento sociale e culturale per tutta Londra.
L’orticultura è sicuramente protagonista ma il Chelsea Flower Show è molto di più. E’ un vero e proprio momento di ritrovo e condivisione. I giorni della manifestazione sono sempre accompagnati da concerti, esibizioni di artisti, balletti e tanto altro.






Fotografie di Georgi Mabee. Copyright © RHS.
La manifestazione ogni anno ha un tema ricorrente, che viene poi declinato e ripreso in vari modi nelle diverse sezioni. Il tema prescelto per quest’anno è: “ambiente, sostenibilità e cambiamenti climatici“. L’attenzione deve essere quindi focalizzata e rivolta a come anche i giardini, e l’ortobotanica in generale, possono aiutare a combattere i cambiamenti climatici.
Tre sono le principali sezioni a cui ruota attorno quest’evento:
gli Show Gardens, gli Urban Gardens e i più piccoli Artisan Gardens, nei quali si dà nuova visione a materiali e metodi tradizionali.
Sempre molta curiosità e grande competitività la si trova poi nel Pavillon, tripudio di colori e profumi. Qui vengono presentate al grande pubblico e alla giuria i nuovi incroci di piante. Risultato del duro lavoro portato avanti dagli “innovatori” botanici, tra i quali la giuria ogni anno decreta il vincitore.
I principali protagonisti dello show sono gli Show Gardens e sono ubicati sulla Main Avenue.
Dei veri e propri giardini allestiti dai più noti maestri del paesaggio che creano ambienti unici. Ognuno con le proprie caratteristiche e la propria declinazione. Vi sono quelli dove emerge il rigore e quelli apparentemente lasciati alla spontaneità. Quelli più classici contrapposti a quelli moderni e a quelli che si possono definire futuristici.
Gli iscritti a questa categoria per l’edizione del 2020 sono:
Traifinders’ 50th Anniversary; The Facebook Garden: Growing Future; Guangzhou China: Guangzhou Garden; The Florence Nightingale Garden – A Celebration of Modern Day Nursing; The Yeo Valley Organic Garden; Beyond Rank or Status;The Animal Health Trust Garden; The M&G Garden (patrocinato dalla società d’investimenti M&G, sponsor principale dell’evento).
Tra gli Urban Gardens 2020 i più attesi sono:
The Calm of Bangkok Garden; Finnish Soul Garden – A Nordic Heritage Seaside Garden in the International Year of Plant Health; MiaoFu’s Garden; Bible Society: The Psalm 23 Garden; the Amaffi Garden e the SSAFA Garden supported by CCLA.
Per gli Artisan Gardens 2020:
Bicester Village Shopping collection – Inspired; Circle of Life garden; The Body Shop Lady garden; Zen garden.

Fotografia di Tim Sandall. Copyright © RHS.
Per chi visita Londra in questi giorni di Maggio e vuole regalarsi una giornata diversa, e dal taglio molto “british”, quale migliore occasione può trovare se non quella di prendere parte al Chelsea Flower Show.
Via libera anche a chi viaggia in compagnia di bambini, a patto che abbiamo compiuto i 5 anni. Difficile annoiarsi in questo labirinto di sensazioni! Tra giardini alquanto curiosi e insoliti che ti portano in poco a fare il giro del mondo, conosciuto e non. Per non parlare poi dell’infinità di colori, forme e odori in ogni dove!
E perché, per l’occasione, non organizzare un viaggio in compagnia anche di nonne e zie, generalmente molto flower friendly!
LE DATE
CHELSEA FLOWER SHOW 2020
19/05/2020-23/05/2020
da martedì 19 Maggio a venerdì 22 Maggio
dalle 8:00 alle 20:00.
Sabato 23 Maggio, ultimo giorno, dalle 8:00 alle 17:30, con vendita delle piante a partire dalle 16:00.
Lunedi 18 Maggio apertura riservata alla stampa e a pochi eletti. La visita da parte della Regina e degli altri membri della Royal Family è prevista per il pomeriggio.
Martedì 19 Maggio e Mercoledì 20 Maggio apertura riservata ai membri della RHS.
Giovedì 21 Maggio e Venerdì 22 Maggio apertura al pubblico.
Se la cosa vi interessa, tenete presente che i biglietti sono in vendita già a Gennaio. E nonostante il prezzo alto del biglietto il sold out anticipato non è una cosa eccezionale. Già questo può rendere l’idea, in una città come Londra nota per la sua ampia offerta culturale gratuita, della particolarità di questa manifestazione. E’ previsto prezzo pieno anche per i bambini, ammessi solo dai cinque anni. Non sono ammessi passeggini.
COME RAGGIUNGERE RHS Chelsea Flower Show
Con la Tube (metropolitana): stazione Sloane Square. (Da qui per raggiungere i cancelli d’ingresso servono circa dieci minuti a piedi).
Con il Treno: stazione Victoria. Da qui, si può poi prendere lo Shuttle bus che porta direttamente al RHS Chelsea Flower Show. (Costo 5 sterline a/r, consigliata la prenotazione in anticipo. Per prenotazioni qui Shuttle bus).
Lo Show è raggiungibile anche con bus di linea e via fiume. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale (sotto il link) alla pagina “Getting here”.
BIGLIETTI
Giornaliero: Membri RHS 55,75 Sterline / Pubblico 69,75 Sterline.
Dalle 15:30: Membri RHS 40,75 Sterline / Pubblico 45,75 Sterline.
Dalle 17:30: Membri RHS 31,75 Sterline / Pubblico 39,75 Sterline.
Chelsea Flower Show Late previsto per Venerdì con ingresso dalle 17:30 e si prosegue oltre la chiusura con workshops, musica dal vivo e esibizioni presso i Renelagh Gardens.
SITO UFFICIALE
Qui il link dedicato al Chelsea Flower Show del sito ufficiale della Royal Horticultural Society: RHS CHELSEA FLOWER SHOW
Per tutte le informazioni necessarie, le anticipazioni, le ultime novità e l’acquisto dei biglietti.
Happy Family Traveling – FEBRUARY 2020
***
Articoli correlati:
Qui Pronti, partenza Londra con bambini