Come anticipato nel nostro articolo Alla scoperta di Hakone con bambini l’area di Hakone, situata a circa cento chilometri a sud di Tokyo, è facilmente raggiungibile sia in autobus che in treno. Entriamo ora nel merito di come è possibile raggiungere Hakone e di come muoversi all’interno della regione.
La linea privata Odakyū collega la stazione di Hakone-Yumoto, punto di riferimento per i collegamenti nell’area di Hakone a Shinjuku (Tokyo) con i treni espressi ordinari (kyūkō) o con i più veloci treni Romance Car. Il viaggio con treno espresso ordinario dura circa due ore e può prevedere un cambio a Odawara. Con i treni Romance Car la tratta è diretta e percorsa in soli ottanta minuti. Chi vuole raggiunge Hakone da sud dovrà cambiare treno o autobus a Odawara.
Per chi intende muoversi liberamente in tutta la regione di Hakone può essere conveniente acquistare Hakone Freepass, che include il viaggio di andata/ritorno da Shinjuku o da Odawara (con necessità di integrazione se si vuole viaggiare con un treno Romance Car – 1090 YEN solo andata) e l’uso illimitato di quasi tutti gli altri mezzi di trasporto, inclusi: i bus, i treni locali, la funicolare, la funivia Hakone Ropeway e la crociera sul Lago Ashi.
Vi sono diverse opzioni sulla scelta della tipologia del Hakone Freepass sia per quanto riguarda la durata (due o tre giorni) sia per l’estensione della zona di validità. Oltre a Hakone Freepass da Shinjuku e Hakone Freepass da Odawara, tra i più utilizzati vi sono anche: Fuji Hakone Pass, che include l’area di Hakone e quella del Mt.Fuji, e il Kamakura Hakone Pass, che estende la validità su Kamakura e Enoshima.
Per quanto riguarda i costi in vigore nel 2019 abbiamo:
da ODAWARA
Hakone Freepass (valido 2 giorni)
Adulti 4600 YEN / Bambini* 1000 YEN.
Hakone Freepass (valido 3 giorni)
Adulti 5000 YEN / Bambini* 1250 YEN.
da SHINJUKU
Hakone Freepass (valido 2 giorni)
Adulti 5700 YEN / Bambini* 1500 YEN.
Hakone Freepass (valido 3 giorni)
Adulti 6100 YEN / Bambini* 1750 YEN.
Fuji Hakone Pass da Shinjuku (valido 3 giorni)
Adulti 9780 YEN / Bambini* 3590 YEN.
Hakone Kamakura Pass (valido 3 giorni)
Adulti 7000 YEN / Bambini* 2250 YEN.
*Bambini 6-11 anni
Tutti i Pass includono anche diversi sconti presso alcune attrattive locali (musei, ristoranti, negozi e onsen).
Tendenzialmente il Pass è conveniente se si riesce a sfruttare appieno la durata (ha validità giornaliera, non oraria!) con incluso l’andata e il ritorno da Tokyo o Odawara, e se si prevede di utilizzare i vari mezzi. In caso contrario, meglio prima fare i calcoli. (L’App NAVITIME Japan*** a questo scopo vi può essere d’aiuto).
Hakone la si raggiunge in modo comodo e economico anche con gli autobus locali della linea Hakone-Tozan (utilizzabili con Hakone Freepass) da Odawara, la cui stazione degli autobus è all’esterno della stazione ferroviaria. (Odawara-HakoneYumoto 310 YEN / Odawara-Gora 710 YEN / Odawara-Hakonemachi-ko 1270 YEN). La linea Hakone-Tozan serve poi ottimamente tutta l’area, collegando i principali luoghi d’interesse turistico.
Per chi è in possesso del JR Pass (vedi il nostro articolo In Giappone con bambini) dalla stazione di Tokyo può raggiungere Odawara in cinquanta minuti con uno dei treni veloci Shinkansen o in un’ora con uno treno della linea JR Tokaido.
Per maggiori informazioni sui vari Pass della linea Odakyu visitate il sito ufficiale e le principali pagine collegate:
https://www.odakyu.jp/english
https://www.web-odakyu.com/e-romancecar
https://www.hakone-tozanbus.it.co.jp
https://www.odakyu.jp/english/passes/hakone_kamakura/
*** Per sapere di più su JR Pass e su l’App NAVITIME Japan vedi il nostro articolo: qui In Giappone con bambini
Enjoy this post? Please share 🙂