Viaggio in Giappone: cosa mettere in valigia

Avete in programma un primo viaggio in Giappone e la domanda ricorrente a qualche giorno dalla partenza è sempre la stessa: “Cosa mettere in valigia?”

La risposta è sorprendentemente semplice:
lo stretto necessario per muoversi nel modo più comodo possibile durante gli spostamenti.

Meno bagagli avrete e meglio sarà!

Fatta eccezione per i farmaci da viaggio, che vi consiglio di portarli da casa, in caso di necessità sappiate che tutto il resto è reperibile facilmente anche sul posto a prezzi accessibili.

Ecco alcuni consigli:

  • Per quanto riguarda l’abbigliamento nel vestire i giapponesi sono abbastanza informali. Nei ristoranti di alto livello puo’ essere richiesto un abbigliamento consono: per l’uomo pantaloni lunghi e scarpe chiuse.

 

  • Per visitare templi e santuari è meglio avere con sé scarpe che si tolgono e mettono facilmente, visto che in questi luoghi di culto è richiesto l’ingresso senza scarpe.

E’ inoltre preferibile per gli adulti indossare magliette che coprono le spalle e pantaloni lunghi o al ginocchio.

 

  • In estate felpa o maglioncino da tenere a portata per gli sbalzi di temperatura quando si entra nei locali e nei negozi dove l’aria condizionata si fa sempre sentire.

 

  • In inverno, avrete lo stesso problema ma al contrario, quindi in questi casi il vestirsi a strati e’ sempre una buona soluzione.

 

  • Se fatte tappa al mare molto utili per i bambini ma anche per adulti sono i capi acquatici che proteggono dai raggi solari: magliette, pantaloncini, mezze mute. I Giapponesi in questo sono molto attenti; non è raro vedere gente che fa il bagno vestita integralmente.

Grazie a questi capi si può evitare il supplizio di continuare a spalmare  i bambini di crema solare…e non è cosa da poco!

 

  • Se avete in programma trekking: k-way e scarpe adatte.

 

  • A giugno e luglio piove parecchio, ad eccezione della regione del Hokkaido, quindi un paio di ombrellini in valigia potrebbero venirvi utili anche se, generalmente, sono disponibili presso hotel ed appartamenti.

Se vi muovete con gli zaini può avere senso portarsi dietro una copertura anti pioggia.

 

  • Per quanto riguarda i prodotti per l’igiene della persona ne troverete di tutti tipi ed in abbondanza in ogni alloggio, salvo diversamente indicato al momento della prenotazione.

In teoria siamo forti…ora a voi la pratica!

Qui In Giappone con i bambini in estate tra mare, cultura e natura

Qui Giappone: Matsuri – Feste per ogni stagione

Enjoy this post? Please share 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.